I bambini con DGS da 0 a 12 anni di età, seguono un intervento educativo individualizzato realizzato in accordo con la famiglia e condiviso con tutte le figure educative del bambino. Il progetto, nel rispetto delle caratteristiche e delle potenzialità del bambino, specifica obiettivi in ogni area dello sviluppo:
- sviluppo cognitivo
- sviluppo motorio
- sviluppo del linguaggio
- sviluppo delle abilità sociali
- sviluppo delle autonomie
- sviluppo degli apprendimenti scolastici
ed obiettivi basati sulle richieste della famiglia (ad esempio: selettività alimentare, scoppi comportamentali, toilet training ecc.).
Ogni progetto viene seguito attraverso la supervisione dell’Analista del Comportamento che fornisce le linee guida e verifica costantemente il raggiungimento degli obiettivi. Il supervisore è la figura di collegamento sul progetto del bambino tra il terapista, l’équipe e la famiglia con cui rimane in stretto contatto attraverso incontri programmati necessari per rendere più efficace ed esteso l’intervento stesso.